GIULIA TRAMONTANO, LE MOTIVAZIONI DELL’APPELLO

GIULIA TRAMONTANO, LE MOTIVAZIONI DELL’APPELLO

GIULIA TRAMONTANO, LE MOTIVAZIONI DELL'APPELLO

La discussione si concentra sul caso di Alessandro Impagnatiello, condannato all'ergastolo per l'omicidio della sua compagna, Giulia Tramontano, e del loro figlio non ancora nato. La Corte d'Assise d'appello di ha confermato la sentenza, escludendo però l'aggravante della premeditazione.

Gli ospiti del programma, tra cui avvocati e psicologi, analizzano il comportamento di Impagnatiello, descrivendolo come una persona lucida e calcolatrice, che ha pianificato e eseguito l'omicidio con freddezza. La vendita della sua automobile, utilizzata per trasportare il corpo di Giulia, è vista come un tentativo di sottrarsi alle responsabilità economiche e di occultare le prove.

Il comportamento di Impagnatiello è definito come “stupidità delinquenziale”, in quanto ha commesso errori MADURI e ovvi, come ad esempio la vendita dell'auto a un prezzo inferiore al suo valore, e il tentativo di occultare le prove dell'omicidio.

La discussione si sofferma anche sulla psicologia di Impagnatiello, descrivendolo come una persona con un narcisismo patologico, che si crede superiore agli altri e non è capace di provare pentimento per le sue azioni. Il suo comportamento è visto come un esempio di “dissociazione emotiva”, in cui la persona separa la sua identità sociale dalla sua personalità criminale.

Gli ospiti del programma sollevano anche questioni legislative, come ad esempio la definizione di omicidio e la tutela dei diritti del feto. La legge 194, che regola l'aborto, è vista come insufficiente a proteggere i diritti del feto, e si sostiene che la giustizia non sia stata fatta nel caso di Giulia Tramontano e del suo figlio non ancora nato.

In conclusione, la discussione si concentra sulla gravità del crimine commesso da Impagnatiello e sulla necessità di analizzare il suo comportamento e la sua psicologia per comprendere meglio la natura del suo reato. Si sostiene che la giustizia debba essere fatta e che le vittime e le loro famiglie debbano essere protette e sostenute.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0