Giuliano Sangiorgi canta a sorpesa su un tram: ecco perché
in , ,

Giuliano Sangiorgi canta a sorpesa su un tram: ecco perché

Nel 2005, Giuliano Sangiorgi era ospite a , presso la casa della sua zia, e spesso prendeva il tram numero 16 per raggiungere l'etichetta Sugar Music, situata nel centro della città. È proprio in mezzo al traffico, guardando le ruote del tram che scorrevano sui binari, che nacque una delle canzoni più iconiche dei Negramaro. Secondo Giuliano Sangiorgi, la nascita di questa canzone è strettamente legata al luogo e al momento in cui la nacque.

“Su questo tram a , il numero 16, è nato questo brano e non potevamo non tornare dove tutto è iniziato” ha scritto Giuliano Sangiorgi su , rendendo omaggio al luogo in cui i Negramaro crearono una delle loro canzoni più amate. “Una canzone e un album a cui siamo profondamente legati. È il nostro passato, presente e futuro”.

La nascita di Langueo, come si intitola la canzone, è strettamente legata all'epoca in cui i Negramaro si apprestavano a creare il loro secondo album, “2004”, rilasciato nel 2005. La canzone nasce da un'idea di Giuliano Sangiorgi, portata a termine grazie alla collaborazione con Roberto Cardello e Marco Castles. Il brano diverrà uno dei pezzi forti del loro repertorio, caratterizzato da un ritmo energico e una melodia accattivante.

La memoria del tram numero 16 è rimasta indelebile nella mente di Giuliano Sangiorgi, che ancora oggi parla con affetto del luogo in cui la canzone nacque. “Il tram numero 16 è stata la scuola di vita dove il brano è diventato una canzone deditrice”, afferma. “In quel momento, non pensavamo che saremmo arrivati al successo, ma solo a creare , e Langueo è stato il risultato di quell'amore per la musica”.

Cresciuti a Lecce, i Negramaro avevano già acquisito un'esperienza nel mondo musicale, ma è proprio in quell'istante, sul tram numero 16 di Milano, che hanno creato una canzone che li portò a new frontiera. La memoria di quell'epoca è rimasta indelebile, e il brano Langueo è rimasto un simbolo di quell'epoca di crescita personale e musicale. “È la canzone che più di tutte li rappresenti”, afferma Giuliano Sangiorgi, “è la chiave per comprendere chi siamo stati e dove vogliamo andare”.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0