Ieri a Milano, il frontman dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi, ha improvvisato un mini concerto sulla linea 16 del tram, cantando dal vivo e coinvolgendo i passeggeri. La scelta del tram non era casuale: vent'anni fa, Sangiorgi si era ispirato a questo stesso tragitto per scrivere Mentre tutto scorre, uno dei brani più iconici della band.
Durante il viaggio quotidiano tra la casa della zia a Milano, dove alloggiava, e gli studi della Sugar Music, dove i Negramaro lavoravano al loro nuovo disco, Sangiorgi si era ispirato alla vita quotidiana del tram, osservando le ruote scorrere sui binari e componendo la canzone. L'album omonimo, pubblicato nel 2005, divenne un punto di riferimento per la musica italiana, vendendo oltre 600.000 copie.
Per celebrare l'anniversario di quell'album, Sangiorgi ha deciso di tornare esattamente sullo stesso tram e riprendere il viaggio quotidiano d'anni fa. La sua apparizione improvvisa aiuta a creare un'atmosfera emozionante, con i passeggeri che cominciano a cantare con lui e riprendere la scena con i loro cellulari.
L'evento è stato documentato da Atm, la società dei trasporti milanesi, e pubblicato sui canali social, mentre i profili ufficiali di Sangiorgi e dei Negramaro hanno condiviso le immagini dell'esibizione. La didascalia recita: “20 anni fa usciva ‘Mentre tutto scorre', un'altra canzone e un album a cui siamo profondamente legati. È il nostro passato, presente e futuro. Su questo tram a Milano, il numero 16, è nato questo brano e non potevamo non tornare dove tutto è iniziato”.
L'esperienza è stata unica, coinvolgente e magica, con alcuni passeggeri che cantano insieme a lui, altri che riprendono la scena con i loro cellulari. Questo successo ha segnato la carriera della band, celebrato le radici e il legame speciale tra Milano, i Negramaro e la loro musica. Un evento che ha emozionato e sorpreso chi ha avuto la fortuna di trovarsi su quel tram in quel momento.