Gli affari italiani a Gaza: dal gas alla ricostruzione

Gli affari italiani a Gaza: dal gas alla ricostruzione

Gli affari italiani a Gaza: dal gas alla ricostruzione

La visita di in Egitto era finalizzata a consolidare relazioni economiche strategiche, in particolare per garantire approvvigionamenti di gas per l'ENI al largo di Gaza e per favorire la partecipazione di aziende italiane nella ricostruzione in Medio Oriente. Questo impegno si inserisce nel contesto di una posizione italiana che si allinea con le politiche di Trump e Netanyahu, garantendo quindi un ruolo significativo al paese nella regione.

In un contesto geopolitico più ampio, l'Unione Europea sta pianificando un significativo riarmo in previsione di una possibile escalation dei conflitti, con un piano di riarmo che verrà presentato e che si prefigge di rafforzare le capacità militari dell'UE in vista di potenziali scontri, con un orizzonte temporale che guarda al 2030 e oltre, in particolare in relazione ai rapporti con la Russia.

Contestualmente, in Italia si è registrato un caso di femminicidio che ha scosso l'opinione pubblica, quello di Pamela Genini, evento che ha sollevato nuovamente la questione della violenza di genere nel paese. Esperte e giornaliste come Simona Ammerata, Donata Columbro ed Elisabetta Rosso, autrici di libri e inchieste sui tema, offrono analisi e contributi profondi sulla natura e sulle conseguenze di questo fenomeno, evidenziando l'urgenza di una riflessione nazionale e di interventi efficaci per contrastare la violenza contro le donne.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0