Gli amori, le coppie e le passioni che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo. Celentano e Claudia Mori: «L'unione di due vite appassionate, incoscienti e dolorose»
in

Gli amori, le coppie e le passioni che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo. Celentano e Claudia Mori: «L'unione di due vite appassionate, incoscienti e dolorose»

Gli amori, le coppie e le passioni che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo. Celentano e Claudia Mori: «L'unione di due vite appassionate, incoscienti e dolorose»

Se volessimo dirlo con una canzone, e di certo non andremmo fuori tema, potrebbe essere Almeno tu nell’universo, 1969, riscatto di Mia Martini: Sai, la gente è strana. Prima si odia e poi si ama. Cambia idea improvvisamente. Fin dagli albori il Festival di Sanremo è stato sinonimo di amori, giovani o collaudati, triangoli, passioni, fuochi di paglia, filarini e matrimoni. Storie da copertina che prendono il sopravvento sulle canzoni o ne fanno semplicemente da sottofondo rosa.Come eravamoAlle origini di tutto c’è lei Nilla Pizzi, colei che creò Sanremo. Nome d’arte di Adionilla, bolognese di Sant’Agata, per entrare nel mito le sarebbe infatti bastato essere solo la vincitrice, nel 1951, della prima edizione. Con Grazie dei fior. Ma quell’anno arrivò anche seconda in…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0