Gli attacchi terroristici registrati nell’Unione europea nel 2024: quanti sono stati e dove

Gli attacchi terroristici registrati nell’Unione europea nel 2024: quanti sono stati e dove

Gli attacchi terroristici registrati nell’Unione europea nel 2024: quanti sono stati e dove

Nel 2024, l’Unione Europea ha registrato un totale di 58 attacchi terroristici, provenienti da 14 Stati membri. Questo numero rappresenta una riduzione significativa rispetto al 2023, quando erano stati segnalati 120 attacchi. L’Italia e la Francia sono stati i paesi con il maggior numero di attacchi, rispettivamente 20 e 14.

La metà degli attacchi terroristici nell’UE è stata attribuita al terrorismo giihadista, che ha causato il maggior numero di vittime, con 5 persone uccise e 18 ferite. La maggior parte degli attacchi ha preso di mira civili, mentre il settore industriale è stato il secondo più colpito.

Nel 2024, sono state arrestate 449 persone per reati legati al terrorismo in 20 Stati membri, con un aumento rispetto al 2023 e al 2022. La maggior parte degli arrestati erano uomini, con 405 detenuti, mentre 43 erano donne. Gli arresti sono stati effettuati principalmente in Spagna, Francia, Italia e Germania.

Un dato preoccupante è che il più giovane arrestato, accusato di aver pianificato o preparato un attentato, aveva solo 12 anni ed era affiliato all’ideologia di destra. Ciò sottolinea la necessità di prestare attenzione alla radicalizzazione dei giovani, che può essere influenzata da vulnerabilità psicologiche, isolamento sociale e dipendenza dal digitale.

Inoltre, Europol segnala un aumento della propaganda terroristica ed estremista violenta sulle piattaforme digitali, che può contribuire alla radicalizzazione dei giovani e alla pianificazione di attacchi terroristici. È fondamentale che l’UE continui a lavorare per prevenire e contrastare il terrorismo, proteggendo i cittadini e garantendo la sicurezza negli Stati membri.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0