Gli audio delle minacce dell’ex di Manuela Petrangeli prima di ucciderla: “Denuncia, tanto poi esco”

Gli audio delle minacce dell’ex di Manuela Petrangeli prima di ucciderla: “Denuncia, tanto poi esco”

Gli audio delle minacce dell’ex di Manuela Petrangeli prima di ucciderla: “Denuncia, tanto poi esco”

Il caso di Manuela Petrangeli, una fisioterapista di 50 anni, uccisa il 4 luglio 2024 a colpi di fucile da Gianluca Molinaro, il padre del suo figlio, è stato portato alla luce attraverso una serie di messaggi audio inviati da Molinaro a Petrangeli. Questi messaggi, oltre 600, scambiati tra la vittima e l’imputato, rivelano condotte persecutorie gravi e violente.

Molinaro, che ora è a processo per omicidio aggravato dalla premeditazione, lo stalking e la detenzione abusiva di arma, aveva inviato messaggi che minacciavano Petrangeli e la sua vita. In uno dei messaggi, Molinaro afferma di essere “una bomba a orologeria” che può esplodere in qualsiasi momento.

La difesa di Petrangeli ha chiesto di far ascoltare in aula alcuni di questi messaggi, che includono minacce e insulti volgari. I messaggi rivelano un patterno di stalking e persecuzione psicologica che ha durato per mesi, con Molinaro che inviava fino a 30-40 messaggi al giorno a Petrangeli.

Dopo la separazione, Molinaro aveva piazzato cimici a casa di Petrangeli e aveva ascoltato alcune delle sue telefonate, convincendosi che lei stesse frequentando un suo paziente e che lo avesse tradito. Questo ha scatenato una serie di minacce e insulti nei confronti di Petrangeli.

Petrangeli aveva cercato di bloccare Molinaro e di non denunciarlo per non compromettere il rapporto del figlio con il padre. Tuttavia, le minacce e gli insulti di Molinaro hanno continuato, fino a quando non l’ha uccisa.

Il caso di Petrangeli ha sollevato questioni importanti sulla violenza di genere e lo stalking, e sottolinea l’importanza di prendere serie le minacce e gli insulti come forme di violenza psicologica. La sentenza del processo è ancora in attesa, ma il caso di Petrangeli ha già avuto un impatto significativo sulla consapevolezza pubblica sulla violenza di genere e lo stalking.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0