Gli scienziati per scopi di ricerca e applicazioni biotecnologiche, hanno sviluppato una tecnica per tatuare i minuscoli tardigradi
in

Gli scienziati per scopi di ricerca e applicazioni biotecnologiche, hanno sviluppato una tecnica per tatuare i minuscoli tardigradi

Gli scienziati per scopi di ricerca e applicazioni biotecnologiche, hanno sviluppato una tecnica per tatuare i minuscoli tardigradi

Se non avete mai sentito parlare di un tardigrado, preparatevi a rimanere a bocca aperta, queste goffe creature a otto zampe, soprannominate “orsi d'acqua”, sono lunghe circa mezzo millimetro e possono sopravvivere praticamente a tutto: temperature gelide, carestia, alta pressione, esposizione alle radiazioni, sopravvivenza nello spazio e altro ancora.I ricercatori, nello studio pubblicato sulla rivista Nano Letters, hanno sfruttato la straordinaria resistenza dei tardigradi per dotarli di minuscoli “tatuaggi”, finalizzati per testare una tecnica di microfabbricazione che permette di costruire dispositivi microscopici e biocompatibili.Ding Zhao, coautore dello studio, ha affermato:«Attraverso questa non stiamo solo creando micro-tatuaggi sui tardigradi, stiamo…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0