Graziano Mesina, il bandito sardo tra leggenda e realtà
in ,

Graziano Mesina, il bandito sardo tra leggenda e realtà

Graziano Mesina, il bandito sardo tra leggenda e realtà

AGI – Graziano Mesina, noto anche come Gratzianeddu, è uno dei banditi più famosi della . Nato il 4 aprile 1942, Mesina ha vissuto una vita tra fughe spettacolari, rapimenti e incarcerazioni, diventando una figura leggendaria nel panorama criminale italiano. Gli inizi e le prime fughe Mesina iniziò la sua carriera criminale molto giovane, con il primo arresto a soli 14 anni per possesso di un fucile rubato. Negli anni successivi, fu arrestato più volte per vari reati, tra cui tentato omicidio e sparatorie in luoghi pubblici. La sua abilità nel fuggire dalle autorità divenne presto nota: nel 1962, riuscì a evadere da un treno-prigione e, nello stesso anno, da un ospedale carcerario. Unione sarda – Graziano Mesina Il “re dei rapimenti” Negli anni '60 e '70,…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0