#GUESS con un evento esclusivo il brand celebra i suoi 40 anni e la mostra #TheCreationofaDiva
in , ,

#GUESS con un evento esclusivo il brand celebra i suoi 40 anni e la mostra #TheCreationofaDiva

#GUESS con un evento esclusivo il brand celebra i suoi 40 anni e la mostra #TheCreationofaDiva

Era una serata magica a , con l'estrema bellezza del Museo delle Culture come cornice, tinta di rosso per l'occasione, quando GUESS organizzò un esclusivo party per celebrare i 40 anni di storia del brand, raccontati attraverso The Creation of a Diva, una mostra che esplora il suo contributo all'immaginario iconico grazie alle sua creazioni. La serata si svolse nel contesto di Mudec Photo, dal 17 gennaio 2025, onorando gli anni incredibili della storia del marchio e del connubio con l'esaltazione della femminilità.

La sera era dedicata alle donne, infatti, e tre di loro hanno preso il palco per esibirsi nel corso dell'evento. C'erano i dj set speciali di Candelaria e Stella Bossi, nonché l'esibizione live di Clara, fresca di partecipazione all'ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Febbre”. Questa iniziativa, che inaugura anche l'inizio della Fashion Week, sottolinea l'impegno di GUESS nell'unire arte, moda e cultura, celebrando non solo la propria storia, ma anche l'evoluzione del panorama creativo e culturale.

L'evento era pensato per raccontare l'evoluzione del brand e la sua capacità di rinnovarsi, celebrando le sue icone senza tempo. E, per l'occasione, un parterre esclusivo di è stato accolto per festeggiare insieme a GUESS una ricorrenza così importante. Sono state presenti figure come , Leonie Hanne, , Marina di Guardo, Valentina e Francesca Ferragni, Francesca Maria Novello, Beatrice Valli e Marco Fantini, Veronica Ferraro e Maria Esposito.

Il party era un'occasione unica per celebrare la storia di GUESS e la sua capacità di evoluzione, coinvolgendo importanti figure del mondo della moda, della e della cultura. Una serata da ricordare, che sottolinea l'impatto positivo del brand sul mondo della moda e della cultura italiana.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0