Guinea, aperti i seggi per il referendum costituzionale

Guinea, aperti i seggi per il referendum costituzionale

Guinea, aperti i seggi per il referendum costituzionale

(LaPresse) Si sono aperti alle 7 del mattino i seggi in Guinea per il referendum costituzionale che si svolge a quattro anni dalla deposizione dell'ex presidente Alpha Condé e la presa di potere da parte dei militari. Le opposizioni stanno boicottando la consultazione, che ha tra gli elementi chiave quello di consentire al leader militare del Paese, il generale Mamadi Doumbouya, di candidarsi alla presidenza, cosa attualmente vietata dalla legge. La campagna referendaria è stata dominata da una forte spinta per il voto favorevole. Il regime militare ha sciolto più di 50 partiti politici lo scorso anno, sostenendo di voler “ripulire la scacchiera ”. E, poche settimane prima del referendum, ha sospeso i tre principali partiti di opposizione, rendendo per loro impossibile organizzare comizi. Più della metà della popolazione è analfabeta, il che significa che riceve informazioni sulla nuova Costituzione solo dal governo militare. Cellou Dalein Diallo, leader d'opposizione in esilio, ha definito il referendum “una messinscena” destinata a “legittimare un colpo di stato”.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0