Ha un infarto alla fermata del tram, 18enne le salva la vita: “Non lo ringrazierò mai abbastanza”
“La Gloriosa Storia di Roberta e l'18enne che L'Ha Salvato
Il 31 agosto, Roberta, 51 anni, ha avuto un attacco cardiaco improvviso alla fermata del tram in piazza Cincinnato a Milano. Mentre andava a festeggiare il suo compleanno con le amiche, si è sentita male e si è collassata. Fortunatamente, un ragazzo di 18 anni, Filippo, che passava da lì con un amico, ha visto la scena e non ha esitato a intervenire. Grazie al massaggio cardiaco e alla respirazione bocca a bocca che aveva imparato a un corso di primo soccorso, ha salvato la vita di Roberta.
Due settimane dopo l'incidente, Roberta è ancora sotto shock e giorno dopo giorno ringraziando la vita di Filippo. “Mi ha salvato la vita, gli sarò grata per sempre”, ha dichiarato. Non solo, ha anche contattato Filippo per ringraziarlo e offrirgli tutto il suo amore e la sua gratitudine.
La storia di Filippo è davvero incredibile. Lui e il suo amico avevano appena lasciato la scuola e si stavano recando ad una pizza, quando hanno visto Roberta collassata al suolo. Nonostante l'età, Filippo non ha esitato a intervenire e a fare il massaggio cardiaco. “Ho provato a sentire il battito, ho visto che non c'era niente di funzionale, quindi ho iniziato a praticare il massaggio cardiaco”, ha raccontato.
Il coraggio e la prontezza di reazione di Filippo sono stati cruciali nel salvare la vita di Roberta. “Sono rimasto sbalordito dalla rapidità e dalla precisione con cui Filippo ha agito”, ha affermato Roberta.
La storia di Roberta è un esempio concreto della differenza che può fare un'azione tempestiva e un pronto soccorso serio. Il 18enne ha dimostrato di avere la capacità di agire con sangue freddino e di salvare una vita. “Spero di poter continuare a trasmettere questo messaggio e far capire a tutti quanti che la vita è fragile e che dobbiamo stare sempre pronti a intervenire”, ha affermato Filippo.
La storia di Roberta è un motivo di speranza per tutti coloro che lottano per la vita. L'esperienza personale di Roberta è un esempio concreto della potenza della solidarietà e della generosità e della capacità di agire in situazioni di emergenza. Non solo, la storia di Roberta è anche un invito a tutti a prendere coscienza della fragilità della vita e a non perdere l'opportunità di agire per aiutare gli altri.”
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/I96U3_kr4yk/hqdefault.jpg)