Hiv, infettivologa Castagna: “Con long-acting fallimenti biologici rarissimi’

Hiv, infettivologa Castagna: “Con long-acting fallimenti biologici rarissimi’

Hiv, infettivologa Castagna: “Con long-acting fallimenti biologici rarissimi'

L'ospedale San Raffaele di ha avuto una vasta esperienza nel trattamento dei pazienti con HIV utilizzando terapie a lungo raggio. Secondo la professoressa Antonella Castagna, più di 700 persone sono state trattate con questo tipo di terapia per oltre due anni, con risultati altamente efficaci e rarissimi fallimenti biologici.

Le terapie a lungo raggio rappresentano uno degli elementi più importanti nella gestione dei pazienti con HIV, in quanto offrono una gestione più semplice e una migliore qualità di vita. Il trattamento consente di somministrare due farmaci, cabotegravir e rilpivirina, attraverso iniezioni intramuscolari ogni due mesi, riducendo il ricordo quotidiano dell'infezione e migliorando la logistica della terapia.

L'esperienza dell'ospedale San Raffaele ha anche evidenziato l'importanza di affrontare le tematiche dello stigma, che possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita del paziente. La nuova relazione tra medico e paziente stabilita attraverso il trattamento a lungo raggio ha permesso di affrontare queste tematiche e di migliorare la gestione della malattia.

In generale, le terapie a lungo raggio rappresentano un'opzione importante per il futuro della terapia dell'HIV, offrendo una gestione più semplice, una migliore qualità di vita e una riduzione del ricordo quotidiano dell'infezione. È stato osservato che i fallimenti virologici sono veramente rarissimi e limitati nei primi mesi, il che rende queste terapie un'opzione solida e importante per il trattamento dell'HIV.




Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0