I Baustelle raccontano il nuovo album “El Galactico”
in , ,

I Baustelle raccontano il nuovo album “El Galactico”

L'album “El Galactico” dei Baustelle, pubblicato il 4 aprile, rappresenta il decimo capitolo della discografia del gruppo milanese formato da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi. Questo nuovo lavoro è alimentato dall'imaginatione, un'esplorazione sonora che si ispira alla California degli anni '60, un'epoca caratterizzata da atmosfere folk-rock scintillanti e lisergiche.

La band, nota per la sua capacità di reinterpretare il passato in modo innovativo e originale, ha creato un'analisi contemporanea delle musiche dell'era d'oro della leggera. L'album “El Galactico” si presenta come un'opera di elaborazione di questo concetto, un punto in largo movimento che propone un viaggio attraverso le strade dove il rock and roll, il folk e la psichedelia si sono uniti in un grande magma musicale.

La scelta di ispirarsi alla California degli anni '60 non è stata casuale. Quella era popolare, un tempo in cui la musica rock and roll e la folk erano state trafitte da influenze psichedeliche, creando un unicum che ha segnato la storia della musica leggera. I Baustelle hanno così ritenuto di replicare questo concetto, creando un'opera complessa che mescoli gli stili più diversi.

L'album “El Galactico” si presenta come un prodotto finale inedito, un'opera che sincronizza i ritmi e le atmosfere della musica degli anni '60 con la e la contemporaneità. La band ha lavorato a lungo per creare un'unione tra gli stili diversi, tra il sonoro fisico del rock and roll e il fluire poetico della psichedelia. E sono riusciti a permettere a queste atmosfere di contaminarsi tra loro, creando un'unione inedita.

Tra le canzoni dell'album, alcune si presentano come un omaggio diretto a quell'epoca, come ad esempio “St. Tropez” che ricorda le battute sulla spiaggia, i Beatles e la canzone “Lucy in the Sky with Diamonds” dei Beatles. Altre sono invece opere originali che necessitano di essere meditate, come ad esempio “Bibba” che resta musicale innovativa.

In generale, l'album “El Galactico” dei Baustelle rappresenta un punto di riferimento per la musica italiana, un'opera che dimostra la capacità di una band di mantenere la propria identità e la propria originalità mentre si ispira a epoche musicali passate. Il decimo album dei Baustelle è un lavoro di alta qualità che, grazie al suo impegno e alla sua voglia di sperimentazione, potrebbe diventare un'opera di riferimento per la musica italiana.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0