Il prossimo 8 marzo sarà il giorno dell'Eurovision Song Contest 2025 per San Marino, ma il cammino verso tale obiettivo inizia oggi, il 25 febbraio, con l'annuncio dei 20 artisti che si sfideranno nella finale del San Marino Song Contest, ex Una voce per San Marino. La produzione del contest ha presentato i vincitori della selezione, che è stata caratterizzata da una partecipazione record di 1000 artisti provenienti da 26 nazioni diverse.
La lista dei finalisti è piena di volti noti, tra cui molti cantanti italiani. Tra questi, c'è Gabry Ponte, già vincitore di Sanremo 2025 con la sua canzone “Tutta l'Italia”, che ha deciso di partecipare al San Marino Song Contest con lo stesso brano. Altri nomi noti sono Bianca Atzei, Marco Carta, Pierdavide Carone, che è protagonista del programma “Ora o Mai Più”, e Boosta, tastierista dei Subsonica.
La finale del San Marino Song Contest si terrà il 8 marzo sul palco del Teatro Nuovo di Dogana, con Francesco Facchinetti e Flora Canto, affiancati dagli ospiti speciali Cristiano Malgioglio e La Rappresentante di Lista, a condurre la serata. La giuria è composta da Luca De Gennaro, Ema Stokholma, Marco Andrea Ettorre e Roberto Sergio, che avranno il compito di scegliere il vincitore, il cantante che rappresenterà San Marino all'Eurovision 2025.
La finale del San Marino Song Contest sarà trasmessa in diretta su San Marino RTV, canale 831 del digitale terrestre, e anche su Radio San Marino, Rai Radio2, RaiPlay, RaiPlay Sound e, in modalità Dab+, attraverso il consorzio Media Dab, a partire dalle ore 20.30.
Inizia il gioco per i fan di quest'artisti, che saranno chiamati a votare per il loro preferito. La sfida è aperta: solo uno dei venti artisti avrà la possibilità di rappresentare San Marino all'Eurovision 2025, in programma il 13, 15 e 17 maggio. Chi sarà il vincitore? La Risposta arriverà il 8 marzo, nel corso della finale del San Marino Song Contest.