I CCCP nell’ex Stalingrado d’Italia, una seduta psichiatrica coatta
in

I CCCP nell’ex Stalingrado d’Italia, una seduta psichiatrica coatta

I CCCP nell'ex Stalingrado d'Italia, una seduta psichiatrica coatta

Avevano annunciato la fine della loro storia («per mancanza d'aria») il giorno della scomparsa di Giancarlo Pajetta, partigiano, comunista e deputato. Uno che aveva avuto il coraggio di andare a Mosca nel 1980 per comunicare al congresso del PCUS il disagio del Partito Comunista Italiano per la di Breznev in Polonia e Afghanistan. Sono tornati con i postfascisti al governo in Italia, l'Unione Sovietica che non c'è più e l'Ucraina che deve difendersi dall'aggressione di Mosca. «Non possiamo rifare i CCCP perché sarebbe ridicolo», aveva detto un anno fa Giovanni Lindo Ferretti presentando la mostra da cui tutto è ripartito. «Qualcuno continua a fare rock'n'roll a una certa età, ma non è da noi. Non c'è una reunion perché non c'è una band».Avevano…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0