I giovani vanno all'estero e la forza lavoro precipita: in 20 anni via i residenti di una città come Milano
Milano non c'è più. In meno di vent'anni i suoi abitanti, circa 1,4 milioni di persone, l'hanno abbandonata. Ci sono solo palazzi vuoti. Strade deserte. Un silenzio assordante. Se fossimo in un film distopico potremmo rappresentare così la tendenza demografica che tra il 2002 e il 2021 (dati Istat) ha contrassegnato l'Italia: 1,4 milioni di italiani si sono trasferiti all'estero. I residenti di una città come Milano.
Nella media annuale, oltre 71mila italiani scelgono di andare ad abitare, stabilmente, fuori dai confini nazionali. Ogni anno perdiamo una città intera, come Pavia o Caserta, Cremona o Lamezia Terme. L'andamento degli espatri ha avuto un andamento crescente, in particolar modo tra il 2011 e il 2020, con un picco di 122mila persone che hanno lasciato…