I lettori del Fatto: “Siamo sull'orlo del baratro, qui contro il riarmo e per parlare di pace”
I lettori del Fatto Quotidiano hanno espresso le loro opinioni e motivazioni per partecipare alla Fest, un evento di discussione e riflessione sulla politica e la società. Una lettrice ha dichiarato di essere una fedele lettrice del giornale da settembre 2009 e di essere tornata alla Fest per ascoltare gli interventi di Battista e Orsini, sperando di imparare qualcosa di nuovo. Ha sottolineato l'importanza di partecipare a queste occasioni per ascoltare diversi punti di vista e approfondire le proprie conoscenze, soprattutto in un'epoca in cui la malinformazione sui social media è molto diffusa.
Un'altra lettrice ha dichiarato di essere una giovane di 27 anni di Carrara e di essere appassionata di giornalismo grazie a Marco Travaglio e Antonio Padellaro, due dei fondatori del Fatto Quotidiano. Ha espresso la sua ammirazione per il giornale, che considera un esempio di giornalismo libero e indipendente, capace di affrontare temi scomodi e di esprimere posizioni non conformi al pensiero unico. Ha anche sottolineato l'importanza della Fest come momento di riflessione e discussione per la città, che può stimolare i giovani a diventare più consapevoli e coinvolti nelle questioni sociali e politiche.
Un altro partecipante ha espresso la sua preoccupazione per la situazione attuale, affermando di essere “sull'orlo del baratro” e che poche persone si rendono conto della gravità della situazione. Ha sottolineato l'importanza di discutere e di informarsi, soprattutto sulla questione del riarmo, che considera una scelta pericolosa e costosa per il paese. Ha anche affermato di essere presente alla Fest per trovare speranza e per poter fare rete con altri cittadini, al fine di smuovere le anime e di stimolare la partecipazione alla vita politica.
In generale, i partecipanti alla Fest hanno espresso la loro ammirazione per il Fatto Quotidiano e la sua capacità di offrire un giornalismo indipendente e di qualità. Hanno anche sottolineato l'importanza di partecipare a eventi di discussione e riflessione, come la Fest, per informarsi, approfondire le proprie conoscenze e costruire una comunità di cittadini consapevoli e coinvolti nelle questioni sociali e politiche. La Fest è considerata un'occasione importante per stimolare la riflessione e la partecipazione, soprattutto tra i giovani, e per costruire un futuro più consapevole e più pacifico.
