I medici cinesi studiano le tecniche di cura italiane a Napoli: “Le useremo sui nostri pazienti”
in , ,

I medici cinesi studiano le tecniche di cura italiane a Napoli: “Le useremo sui nostri pazienti”

I medici cinesi studiano le tecniche di cura italiane a : “Le useremo sui nostri pazienti”

La fondazione Antonio Cardarelli di ha accolto, dal 2012, una rotazione di circa 300 medici cinesi per studiare le tecnologie chirurgiche occidentali considerate l'eccellenza nell'ambito della sanità internazionale. Questo progetto, finanziato dai cinesi, si colloca in un clima di estrema cordialità, diverso da quello rigido che i medici cinesi quotidianamente incontrano nel loro paese.

Il Cardarelli è un ospedale che accoglie situazioni emergenziali regionali ed extraregionali, arrivando a trattare pazienti con patologie estremely rare. I medici cinesi hanno avuto l'opportunità di osservare post operazione, di filmare gli interventi e di scambiare le loro idee con i loro colleghi occidentali.

Il proietto, che si estenderà fino al 2027, ha già visto la partecipazione di 350 medici cinesi. I 40 medici che si sono già avvicendati hanno raccontato di aver appena ricevuto un'ospitalità calorosa e di aver apprezzato il clima relazionale del Cardarelli. Molti di loro hanno espresso la loro ammirazione per le tecnologie chirurgiche avanzate utilizzate presso l'ospedale, come ad esempio il robotismo, che ha permesso di eseguire procedure complesse con precisione e rapidità.

I medici cinesi hanno anche espresso l'intenzione di trasferire alcune delle conoscenze acquisite in Cina, migliorando la loro pratica clinica e offrendo migliori trattamenti ai loro pazienti. Il progetto mira a creare un hub internazionale che riunisca professionisti di tutta la regione, consentendo consulti in tempo reale ed offrendo occasioni di scambio e di crescita professionale. L'obiettivo è nella creazione di un bottleneck tra l'esperienza italiana e cinese, aumentando le conoscenze reciproche e migliorando la qualità dei servizi sanitari offerti a pazienti da entrambe le parti.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0