I Savoia perdono i gioielli reali. I giudici danno ragione alla Banca d'Italia
in ,

I Savoia perdono i gioielli reali. I giudici danno ragione alla Banca d'Italia

I Savoia perdono i gioielli reali. I giudici danno ragione alla Banca d'Italia

AGI – I Savoia perdono i gioielli reali custoditi nel caveau della Banca d'Italia. I giudici del Tribunale di hanno respinto la richiesta dei reali per affermare la proprietà dei preziosi depositati il 5 giugno 1946, tre giorni dopo il referendum istituzionale che sancì la nascita della Repubblica. Per il tribunale non sono beni personali, ma “gioie di dotazione della Corona”, dunque di pertinenza dello Stato. Da tempo gli eredi di Re Umberto, tra cui Emanuele Filiberto ne chiedevano la restituzione. Nel tesoretto custodito a , ci sarebbero i cosiddetti “gioielli di uso quotidiano” per un totale “di 6.732 brillanti e 2 mila perle di diverse misure montati su collier, orecchini, diademi e spille varie” in un cofanetto a tre ripiani in pelle di colore nero, con…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0