Iginio Massari contro il blitz degli attivisti a Cracco: "Quando non avevo soldi mangiavo un panino, non protestavo"
“Siamo un Paese vario e uno avariato, dipende dalla scelta che uno fa. Il lusso esiste ma il lusso viene condiviso: se uno ha uno yacht da 50 milioni di euro, nell'acquistarlo ha favorito tutta l'economia che c'è dietro la realizzazione della nave, architetti, progettisti, meccanici, falegnami. Quindi la ricchezza viene condivisa con un sacco di gente. Nel caso di Cracco, lui non ha 4 cuochi per 50 coperti, ma 50 cuochi per 50 coperti”, così inizia la difesa di Iginio Massari verso Carlo Cracco, vittima degli attivisti ambientalisti lo scorso marzo, “Io quando non avevo soldi, mangiavo un panino. Non ho mai protestato perché ero conscio delle mie condizioni. Non so se è un Paese vario o avariato, c'è gente di tutti i pensieri, io li rispetto…