IKEA, l'app per iPhone fa grandi passi avanti nella realtà aumentata
Ingaggiare un interior designer o un architetto costa troppo? Nessun problema, una delle app per iPhone di IKEA si sta attrezzando per svolgere lo stesso compito (beh, più o meno). La nuova funzionalità, in distribuzione a breve, crea la mappatura di una stanza, rimuove completamente i mobili esistenti e li sostituisce con altri dal catalogo della società. Naturalmente l'arredamento può essere poi modificato dall'utente (o dall'interior designer! È l'idea che conta, del resto) a seconda delle proprie esigenze e gusti.
La funzionalità non è parte dell'app IKEA principale, ma di IKEA Place, dedicata espressamente all'esplorazione delle potenzialità della realtà aumentata in questo settore. Non è nemmeno chissà quanto nuova, e permette già da molto tempo di posizionare mobili virtuali…