Il Cairo, inaugurato Grande Museo Egizio: attirerà 5 milioni di visitatori l’anno
(LaPresse) Inaugurato oggi al Cairo, dopo decenni di attesa e innumerevoli ritardi, il Grand Egyptian Museum (Gem), il più grande museo al mondo dedicato all’antico Egitto. Il museo, che attirerà fino a 5 milioni di visitatori l’anno, è uno dei punti centrali della strategia del governo per rilanciare il settore turistico, una fonte fondamentale di valuta estera per un Paese in difficoltà economiche. Situato accanto alle celebri Piramidi di Giza, l’imponente struttura dal costo di un miliardo di dollari è destinata a diventare il più grande museo del mondo dedicato a una singola civiltà, con oltre 50.000 reperti. Il museo è uno dei mega-progetti promossi dal presidente Abdel-Fattah el-Sissi che, da quando è entrato in carica nel 2014, ha avviato enormi investimenti infrastrutturali con l’obiettivo di rilanciare un’economia indebolita da decenni di stagnazione e dalle turbolenze seguite alla primavera araba del 2011. La costruzione del museo è iniziata nel 2005, ma i lavori si sono fermati per tre anni a causa dei disordini politici successivi alla rivolta del 2011. L’inaugurazione è stata rinviata più volte, l’ultima a luglio di quest’anno per i conflitti in Medio Oriente.

