IL CASO DI ALESSIA PIFFERI, LE PAROLE DELLA PSICOLOGA

IL CASO DI ALESSIA PIFFERI, LE PAROLE DELLA PSICOLOGA

IL CASO DI , LE PAROLE DELLA PSICOLOGA

La psicologa e criminologa Anna Maria Casale ha partecipato alla trasmissione “Incidente Probatorio” per discutere della vicenda di , una donna condannata per l'omicidio della sua figlia di 5 anni. Secondo la dottoressa Casale, le perizie psichiatriche hanno evidenziato che Alessia Pifferi aveva una capacità di intendere e di volere integra, nonostante avesse alcune fragilità psichiche e difficoltà cognitive. Tuttavia, la Corte ha deciso di eliminare i “futili motivi” che avevano portato alla condanna, come ad esempio il fatto che la donna avesse lasciato la figlia sola per passare del tempo con il compagno.

La dottoressa Casale ritiene che la Corte abbia valutato che le fragilità di Alessia Pifferi avessero alterato la sua capacità di giudizio, portandola a prendere decisioni irrazionali. Inoltre, sottolinea che la reazione della famiglia della vittima, in particolare la sorella, sembra andare al di là della voglia di giustizia e che il carcere dovrebbe avere una funzione rieducativa e riabilitativa.

La dottoressa Casale conclude che Alessia Pifferi potrebbe essere una donna che, nonostante i suoi limiti, potrebbe essere recuperata e rieducata per la società, e che la giustizia non dovrebbe essere solo una questione di numero di anni di condanna, ma anche di recupero e riabilitazione. Inoltre, critica la tendenza al giustizialismo che sta dilagando nella società, ritenendola incomprensibile.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0