Il caso Paragon arriva in Europa: “Servono risposte da Meloni e un'indagine al parlamento Ue”
in ,

Il caso Paragon arriva in Europa: “Servono risposte da Meloni e un'indagine al parlamento Ue”

Il caso Paragon arriva in Europa: “Servono risposte da Meloni e un'indagine al parlamento Ue”

In una conferenza stampa al Parlamento europeo di Strasburgo, organizzata dall'eurodeputato Pd Sandro Ruotolo, è stato affrontato il caso Paragon, il software spia che si è scoperto essere stato inculcato nei cellulari di almeno 90 persone, in diversi Paesi europei. Tra gli intervenuti, il direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato e il fondatore di Mediterranea Luca Casarini, due dei cittadini italiani spiati da Paragon, uno strumento in dotazione solo a entità pubbliche.

Durante l'iniziativa, Ruotolo ha annunciato che gli esponenti dei partiti del centrosinistra hanno inviato una lettera alla presidente del Parlamento UE Roberta Metsola, per chiedere l'istituzione di una commissione d'inchiesta sulla vicenda.

Il direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato ha espresso la sua preoccupazione per il fatto che il governo italiano non abbia ancora chiarito la situazione e non abbia assunto la responsabilità di spiegare come sia stato possibile che gli apparati di intelligence o un corpo di polizia abbiano installato questo spyware così potente e invasivo nei telefoni di attivisti e giornalisti.

Cancellato ha anche accusato il governo italiano di aver perso il controllo sui propri servizi e di aver fatto accordi inconfessabili con la Libia, come ad esempio l'accordo per la gestione dei migranti.

Il fondatore di Mediterranea Luca Casarini ha invece parlato della sua esperienza personale, rivelando che il suo cellulare era stato spiato da Paragon e che aveva ricevuto minacce da parte di sconosciuti.

L'eurodeputato Sandro Ruotolo ha affermato che il caso Paragon è uno dei momenti più forti dell'attacco allo stato di diritto in Europa e che il governo italiano non può continuare a nascondersi e a fuggire.

Ruotolo ha anche annunciato che il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle, la sinistra italiana e i Verdi hanno firmato un appello alla presidente Metsola per chiedere l'istituzione di una commissione di inchiesta e per portare nella nuova commissione Scudo per la democrazia tutte le carte e la documentazione per fare chiarezza su tutto.

In conclusione, il caso Paragon è un esempio di come il regime possa minacciare lo stato di diritto e i valori minimi di una democrazia, e come il governo italiano non abbia ancora chiarito la situazione e non abbia assunto la responsabilità di spiegare come sia stato possibile che gli apparati di intelligence o un corpo di polizia abbiano installato questo spyware così potente e invasivo nei telefoni di attivisti e giornalisti.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0