Il Direttore di Fanpage spiato con Paragon, tutto quel che non torna nella versione del governo
in ,

Il Direttore di Fanpage spiato con Paragon, tutto quel che non torna nella versione del governo

Il Direttore di Fanpage spiato con Paragon, tutto quel che non torna nella versione del governo

“Sono passate tre settimane da quando un messaggio inaspettato è arrivato sul mio telefono e su quelli di altre 90 persone, avvisandoci che eravamo stati spiati mediante lo spyware di Paragon Solutions. Due giorni successive, tre settimane esatte da quel momento, abbiamo assistito a una quantità di bugie, omissioni e silenzi.

Il governo italiano afferma che non ha mai spiato alcun attivista, almeno inizialmente. Tuttavia, Paragon Solutions, in un'intervista con i giornalist di Arz e del Guardian, ha dichiarato che i contratti con l'Italia sono stati tagliati per violazione dei termini contrattuali. Accordi che, in altre parole, qualcuno sottoscriveva in nome dei servizi segreti. Ma i servizi segreti stessi, in audizione al Copasir, hanno detto che il contratto era perfettamente operativo, contraddicendo Paragon.

Pare che nemmeno ciò fosse vero, poiché il giorno dopo, benché tale dichiarazione, hanno dovuto ammettere di aver sospeso il contratto di comune accordo fino alla fine delle indagini. Se non sono stati i servizi segreti, allora a chi rivolgete le accuse? Le forze di polizia? Pare di no, poiché tutti i principali corpi di polizia hanno dichiarato di non avere in uso Paragon, e nemmeno le principali procure italiane, che in ogni caso non potrebbero mai utilizzare Paragon a meno che non sospettino che qualcuno sia una minaccia grave per la sicurezza nazionale.

Fino a ieri, solo un Corpo di Polizia, la polizia penitenziaria, non aveva risposto alla domanda se abbia in uso Paragon. Il governo ha deciso di etichettare tale vicenda come “segretato di Stato” e ha annunciato che non risponderà a tale domanda. Tuttavia, il giorno dopo, il Ministro Nordio Viola ha reso noto che nemmeno la polizia penitenziaria ha mai intercettato nulla con Paragon nel 2024.

Nel frattempo, rimangono solo tre possibilità: la prima che un governo straniero abbia inserito lo spyware nel mio telefono, un'ipotesi abbastanza improbabile e che comunque coinvolgerebbe il governo italiano chiamando affidabile sulla vicenda. La seconda che qualcuna di quelle agenzie o forze di polizia abbia sfuggito al controllo e abbia utilizzato Paragon; non è facile da credere. La terza possibilità è che qualcuno abbia mentito e stia ancora mentendo, vista la serie di bugie e omissioni che abbiamo assistito in quest'ultime settimane. Non sono incline a priori a scegliere la terza opzione, ma la verità non potrà che essere rivelata con l'indagine e la trasparenza.”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0