Il femminicidio di Sara Campanella, l’ennesimo – Nel caso te lo fossi perso Ep 12
in ,

Il femminicidio di Sara Campanella, l’ennesimo – Nel caso te lo fossi perso Ep 12

Il femminicidio di Sara Campanella, l'ennesimo – Nel caso te lo fossi perso Ep 12

“Nel caso te lo fossi perso, oggi parliamo del femminicidio di Sara Campanella, la studentessa di 22 anni accoltellata per strada a Messina. È l'ennesimo femminicidio, purtroppo. Proprio alcune settimane fa, il governo aveva approvato una nuova fattispecie di reato e non erano mancate le polemiche: per l'opposizione, infatti, il fenomeno va contrastato a livello culturale, non con pene più severe.

Purtroppo, il femminicidio non è solo una questione di numeri, ma un problema culturale che riguarda la nostra società. E proprio per questo, il governo ha introdotto un nuovo reato, il delitto di femminicidio, che qualifica un crimine preciso: provocare la morte di una donna per motivi di discriminazione, odio di genere o per ostacolare l'esercizio dei suoi diritti e l'espressione della sua personalità.

Tuttavia, non è un problema risolubile solo con misure penali. Il femminicidio è solo la punta dell'iceberg: il problema è culturale, radicato nella società patriarcale che considera la donna come un oggetto di proprietà, non asseconda la sua autodeterminazione e, in estremo, arriva ad uccidere.

In questo senso, il cambiamento culturale è l'unico modo per sradicare i meccanismi e gli schemi della società patriarcale che sono alla base della violenza di genere in ogni sua forma. Tuttavia, ci sono ancora molte voci che sostengono la repressione, puntando a una maggiore severità delle pene. Ma nemmeno questo è sufficiente, perchè la battaglia deve essere fatta anche sul fronte della prevenzione, della formazione e della sensibilizzazione.

Inoltre, il problema è anche arrivato sul piano politico, con il govern__ oppose a iniziative che in questo senso sarebbero importanti, come ad esempio l'educazione affettiva e sessuale nelle scuole. La maggioranza dice che queste non vanno bene, perchè sono inquinati dalla propaganda gender.

In ogni caso, la discussione è aperta e coinvolge tutte le parti in causa: governazione, opposizioni, società civile. E mantenendo questa attenzione, speriamo di essere capaci di cambiare il corso delle cose, introducendo un nuovo codice penale che riconosca il femminicidio come un reato specifico. Solo in questo modo, possiamo lavorare per una società meno violenta, meno patriarcale, in cui la donna sia rispettata e valorizzata.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0