Il figlio viene bocciato, i genitori fanno causa alla scuola. Adesso devono pagare il risarcimento
Un caso legale ha visto protagonisti una famiglia fiorentina e la scuola frequentata dal figlio, che nel 2022 è stato bocciato e costretto a ripetere il secondo anno di liceo. La situazione ha innescato una battaglia legale in cui i genitori del ragazzo hanno presentato un ricorso contro la scuola, chiedendo il risarcimento di 30.000 euro per danni, sostenendo che l'istituto non avesse rispettato le condizioni di apprendimento personalizzate previste per il loro figlio, affetto da un disturbo dell'apprendimento. Nonostante il ricorso, i genitori si sono trovati a dover rassegnarsi alla bocciatura e a pagare danni alla scuola e al Ministero dell'Istruzione.Le accuse dei genitori alla scuolaSecondo la famiglia, la bocciatura del ragazzo non era giustificata, poiché gli insegnanti…