Il genetista Ugo Ricci: “Ecco le verità e i rischi sul dna, da Yara Gambirasio al mostro di Firenze”
(continua dopo la pubblicità)
La storia professionale di Ugo Ricci si intreccia, dall'inizio degli anni 80 fino ad oggi, con l'evoluzione delle indagini scientifiche in Italia.
Prima come membro della polizia Scientifica e successivamente come biologo specializzato in genetica forense, ha avuto modo di partecipare nella sua Toscana, a Firenze, alle tappe che hanno portato il supporto scientifico alle investigazioni criminali ad un sempre maggiore livello di organizzazione e perfezione operativa.
In questa intervista discorre del suo libro “Profili di qualità: tra buchi bianchi e fiocchi rossi”, una biografia personale che è, nel contempo, una panoramica sulla storia e lo stato attuale dell'analisi del DNA applicata alle indagini di polizia giudiziaria e ai relativi…