Il mondo del lavoro in trasformazione: cosa cambiano l'intelligenza artificiale e la digitalizzazione
Un tempo bastava arrivare puntuali al lavoro, svolgere i propri compiti e staccare la spina alla fine della giornata. Oggi non è più sufficiente, perché mentre l'uomo accende il computer, l'intelligenza artificiale ha già risposto a tre e-mail, preparato due riunioni e abbozzato un rapporto mensile. Benvenuti nell'era del progresso algoritmico, in cui le macchine non solo trasportano carichi pesanti, ma pensano, decidono e talvolta persino contribuiscono alla progettazione.
Il mondo del lavoro non sta semplicemente affrontando un cambiamento, ma è già nel pieno di esso. L'intelligenza artificiale e la digitalizzazione hanno iniziato a minare le fondamenta delle professioni classiche, a riorganizzare i processi e a trasformare completamente la realtà lavorativa. Ma come si…