Il Mose, quel successo della nostra ingegneria un tempo criticato da tutti. In 5 anni evitati danni da 2 miliardi di euro
Nello scorso marzo, per la centesima volta in cinque anni, le paratoie del Modulo Sperimentale Elettromeccanico (Mose) si sono alzate dal fondale e hanno evitato che la marea allagasse Venezia. È importante, dunque, soffermarsi per un attimo su quanto sia stata pesante e assurda la critica nei confronti di quest’opera.
L’opposizione
In questo caso si è registrato un tipico fenomeno che in Italia abbiamo vissuto anche con la realizzazione della rete ferroviaria ad alta velocità, con la realizzazione del tunnel ferroviario ad alta velocità Torino – Lione, con la Trans Adriatic Pipeline (TAP). Mi riferisco all’atteggiamento critico; all’azione spesso incontrollata e immotivata non solo di soggetti singoli, non solo di esperti autodefiniti “ambientalisti”, ma anche di…