Il movente e la custodia cautelare, i punti critici nel caso Paganelli
L'articolo discute il caso dell'omicidio di Pierina Paganelli e solleva alcune questioni fondamentali ancora senza risposte chiare. La psicologa e psicoterapeuta Maddalena Cialdella ha posto due questioni principali:
1. Il primo punto riguarda la custodia cautelare prolungata di un uomo, non ancora riconosciuto colpevole, che sembra contraddire il principio di innocenza fino a prova contraria sancito nella Costituzione.
2. Il secondo punto riguarda il movente dell'omicidio, con ipotesi che includono una presunta relazione extraconiugale e possibili motivi economici.
Tuttavia, la riflessione si concentra su due domande chiave:
– Chi avrebbe avuto interesse a uccidere Pierina?
– Qual è il vantaggio che qualcuno avrebbe tratto dalla sua morte o chi sarebbe stato svantaggiato se Pierina fosse rimasta in vita?
Queste domande sono considerate fondamentali per comprendere il caso e trovare una risposta ai molti interrogativi che ancora circondano la morte di Pierina Paganelli.
