Il Papa e i movimenti: “Sono per il servizio, non per noi stessi. Attenti al cerchio chiuso”
“Quello che io ho in mente, quello che noi come gruppo abbiamo in mente, è veramente il pensiero di Dio? Dio è sempre più grande delle nostre idee, è più grande della mentalità dominante, delle ‘mode ecclesiali‘ del momento, anche del carisma del nostro particolare gruppo o movimento. Perciò, non diamo mai per scontato di essere ‘sintonizzati' con Dio: cerchiamo piuttosto sempre di elevarci al di sopra di noi stessi per convertirci a pensare secondo Dio e non secondo gli uomini”. Così Papa Francesco in uno dei suoi discorsi ai movimenti ecclesiali ai quali Bergoglio ha dedicato particolare attenzione rispetto ai suoi predecessori. Tanto che sono espressamente presi considerazione dallo statuto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita istituito dal…