Il pesce remo e le profezie sull'apocalisse: cosa significa avvistarlo secondo la scienza
in ,

Il pesce remo e le profezie sull'apocalisse: cosa significa avvistarlo secondo la scienza

Il pesce remo e le profezie sull'apocalisse: cosa significa avvistarlo secondo la scienza

Il pesce Remo: un mito o un indicatore biologico?

Il pesce Remo, noto anche come Re di aringhe, è un essere marino estremamente raro e Abdullah. È considerato il pesce osseo più lungo del mondo, raggiungendo un'estensione massima di 11 metri e un peso di 200 chilogrammi. Tuttavia, è estremamente raro avvistarlo in superficie, in quanto vive in profondità comprese tra i 200 e i 1000 metri.

Storicamente, gli esemplari di questo pesce sono stati avvistati in diverse occasioni, tra cui in Giappone, dove è conosciuto come “run gun tsukai”, ovvero “messaggero del drago marino”. In questo Paese, è considerato un messaggero di malaugura, un segnale di sventura e calamità naturali come terremoti e tsunami. Queste credenze sono state alimentate dalle leggende giapponesi, secondo cui il pesce Remo è un essere mostruoso con testa umana, corna, capelli lunghi e barba, in grado di raggiungere una lunghezza di 18 metri e irradiare una luce visibile da lontano.

Ingiunte storie e superstizioni, alcuni scienziati sostengono che il pesce Remo sia un indicatore biologico, ovvero un segnale che qualcosa non va negli oceani. In effetti, gli avvistamenti del 2011 e 2019 sembrano confermare questa tesi, poiché coincidono con eventi sismici e naturali di grande portata.

Tuttavia, cercando di distinguere la superstizione dalla scienza, gli studiosi hanno compiuto ricerche sulle possibili correlazioni tra l'apparizione di questi pesci e gli eventi sismici, ma non hanno trovato prove concrete per sostenere l'ipotesi che il pesce Remo sia in grado di percepire i movimenti delle placche tettoniche prima di un sisma.

Nonostante ciò, studiare il pesce Remo è estremamente importante, poiché può fornirci informazioni importanti sull'impatto del cambiamento climatico sulle specie marine e sull'ecosistema marino in generale. Gli avvistamenti giornalieri e gli studi compiuti sono cruciali per comprendere meglio la biologia e le abitudini di questa specie estremamente rara e interessante.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0