Il popolo, la politica e la democrazia: l'essenza della visione di Papa Francesco
L'enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” presenta al proprio interno forti e continui richiami a una tensione di tipo storico politica e sovente si possono incontrare profonde riflessioni sistemiche sulla capacità delle democrazie e delle Istituzioni rappresentative di garantire e preservare la pace sociale, nonché sugli assetti di governance che per il Pontefice si ritengono più opportuni al fine di assicurare la concordia tra i popoli e i diritti umani fondamentali.
Alla base, e come filo conduttore di questa tensione, c'è sicuramente la meditazione condivisa con il Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb, che nell'Enciclica a tratti prende la forma di un appello a governanti e Istituzioni per promuovere la cultura della convivenza e della pace e arginare,…