IL PRESERALE DI RAI1 TRA L’EREDITÀ, REAZIONE A CATENA E LA RICERCA DI UN TERZO FORMAT
in ,

IL PRESERALE DI RAI1 TRA L’EREDITÀ, REAZIONE A CATENA E LA RICERCA DI UN TERZO FORMAT

IL PRESERALE DI RAI1 TRA L'EREDITÀ, REAZIONE A CATENA E LA RICERCA DI UN TERZO FORMAT

: Il preserale di Rai1, un cambiamento in arrivo?

Il preserale di Rai1 è la terza fascia per ascolti e ricavi pubblicitari, dopo la prima serata e il late night. L'Eredità, condotta da Marco Liorni, sta ottenendo un grande successo, aumentando il divario con Avanti un Altro, sia in termini di ascolti globali che di ricavi pubblicitari, soprattutto tra i giovani.

Tuttavia, Reazione a Catena, programma condotto da Pino Insegno, ha subito un calo di circa 4 punti l'anno scorso, elemento che il network Rai vuole invertire la rotta. La durata eccessiva e l'assenza di campioni empatici sono stati individuati come i principali fattori responsabili del calo, nonché come motivi per non ripetere gli stessi errori del passato.

La Ruota della Fortuna, programma di intrattenimento, ha avuto un ruolo importante, ma Retrocede rispetto a L'Eredità. L'anno prossimo, la Rai non intende ripetere gli stessi errori del passato.

Reazione a Catena 2025 sarà in onda solo per quattro mesi, da giugno a settembre, e potrebbe ripartire la strada a L'Eredità a metà settembre. Tuttavia, non è stato deciso ancora chi condurrà il programma. Mentre Pino Insegno è in corsa, altri dirigenti vorrebbero testare nuovi format.

Nel frattempo, si preparerà un nuovo game estivo condotto da , che inizierà a giugno. Se Reazione a Catena non dovesse risalire, ma questa è un'altra storia.

Fonte: Bubino, articolo “IL PRESERALE DI RAI1 TRA L'EREDITÀ, REAZIONE A CATENA E LA RICERCA DI UN TERZO FORMAT” – BUBINO.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0