Il presidente lettone Rinkēvičs: “La fine dei legami energetici con la Russia è una scelta politica”
Il presidente della Lettonia, Edgars Rinkēvičs, ha dichiarato che la fine dei legami energetici con la Russia è una scelta politica e ha esortato l'Ungheria e la Slovacchia a seguire l'esempio della Lettonia. Secondo Rinkēvičs, l'indipendenza energetica dalla Russia dipende dalla volontà politica.
Rinkēvičs ha anche discusso della situazione in Ucraina e dell'importanza del sostegno degli alleati della NATO. Ha ricordato che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva chiesto agli alleati della NATO di smettere di acquistare petrolio e gas dalla Russia, considerandolo un chiaro sostegno all'Ucraina.
Il presidente lettone ha anche sottolineato l'importanza di fornire garanzie di sicurezza all'Ucraina e di continuare a imporre sanzioni alla Russia. Ha espresso la speranza che la presidenza danese dell'Unione Europea possa raggiungere l'obiettivo di ridurre l'uso di petrolio e gas russo in Europa, nonostante l'opposizione dell'Ungheria e della Slovacchia.
Rinkēvičs ha anche parlato della situazione della Lettonia, che nel 2017 era completamente dipendente dal gas e dal petrolio russo, ma che oggi è completamente indipendente e acquista petrolio e gas da altri paesi. Ha sottolineato che, con la volontà politica, è possibile raggiungere risultati importanti.
Infine, il presidente lettone ha parlato della minaccia russa e della necessità di monitorare e contrastare le provocazioni ibride, che sono una forma di guerra che non si limita alle operazioni militari tradizionali.
