Il referendum e la spallata di Landini al governo: quando il voto sull'art 18 è una mera operazione politica
Quando si parla di lavoro, di politiche del lavoro, di tutela dei diritti dei lavoratori e dell'articolo 18 nel nostro paese il pensiero corre immediatamente all'approvazione dell'ormai storico Statuto dei lavoratori. Una legge approvata ben 55 anni fa, il 20 maggio del 1970. “Abbiamo portato la Costituzione nelle fabbriche”, questo fu il passaggio più significativo dell'intervento dell'allora Ministro del Lavoro Carlo Donat-Cattin – “o dei lavoratori” come si definì al momento del suo giuramento al Quirinale -, leader della sinistra sociale della Dc dell'epoca.
La svolta della legge 300/70
Una legge, comunque sia, che ha segnato concretamente il cammino della cultura riformista del nostro paese. Un riformismo che richiamava, anche e soprattutto, il contributo…