IL RICORDO DI MICHELLE CAUSO #maipiùviolenza
Il testo riporta una trasmissione televisiva che affronta il tema della violenza di genere e del femminicidio, con particolare riferimento al caso di Michelle Causo, una ragazza di 17 anni uccisa a Roma. Gli ospiti della trasmissione includono i genitori di Michelle, un psicoterapeuta e criminologa, un avvocato e un giornalista.
La trasmissione inizia con un’introduzione che sottolinea l’importanza di affrontare il tema della violenza di genere e del femminicidio, e di dare voce alle vittime e alle loro famiglie. I genitori di Michelle raccontano la storia della figlia e del suo omicidio, e sottolineano l’importanza di non dimenticare le vittime di violenza di genere.
Il psicoterapeuta e criminologa Virginia Ciaravolo analizza il profilo dell’assassino di Michelle, sottolineando che si tratta di un ragazzo con tratti antisociali e una mente calcolatrice. L’avvocato Chiara Baiocchi discute delle pene per i reati di violenza di genere e del femminicidio, e sottolinea l’importanza di avere una certezza della pena per gli autori di tali reati.
Il giornalista Eleonora De Nardis sottolinea l’importanza di affrontare il tema della violenza di genere e del femminicidio attraverso una prospettiva socioculturale, e di lavorare per prevenire tali reati attraverso l’educazione e la sensibilizzazione.
La trasmissione si conclude con un ricordo di Michelle e un messaggio di speranza per il futuro, con l’obiettivo di non dimenticare le vittime di violenza di genere e di lavorare per prevenire tali reati.
In sintesi, il testo affronta il tema della violenza di genere e del femminicidio, e sottolinea l’importanza di dare voce alle vittime e alle loro famiglie, di analizzare i profili degli autori di tali reati, e di lavorare per prevenire tali reati attraverso l’educazione e la sensibilizzazione.

