Il testamento del Papa: “Sepolcro nella terra con solo “Franciscus”, spese coperte da benefattore”
“Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l'unica iscrizione: Franciscus“. Sono le ultime volontà di Papa Francesco, morto alle 7.35 di lunedì 21 aprile all'età di 88 anni. Nel testamento, diffuso dalla sala stampa vaticana e che lo stesso Bergoglio aveva già scritto il 29 giugno 2022, “sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna”, si parla anche di un “benefattore” che coprirà “le spese per la preparazione della mia sepoltura”.
Sepoltura che è l'unica volontà testamentaria voluta da Papa Francesco. “Chiedo che le mie spoglie mortali riposino aspettando il giorno della risurrezione nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Desidero che il mio ultimo viaggio terreno si concluda…