Il vero volto del regime di Nicolas Maduro
La situazione in Venezuela è estremamente grave e critica. Sotto la guida di Nicolás Maduro, il paese sta vivendo una crisi economica e umanitaria senza precedenti. Il PIL è crollato del 75% tra il 2014 e il 2021, e l’inflazione ha raggiunto un picco storico del 344.509% nel febbraio 2019. La corruzione è considerata la principale causa di questo tracollo.
La vita nel paese è diventata insostenibile, costringendo molti a fuggire. Nel 2023, oltre mezzo milione di persone ha attraversato il Darién Gap, una regione pericolosa e controllata da bande armate, per cercare una vita migliore altrove.
Coloro che provano a reagire contro il regime autoritario di Maduro vengono arrestati, imprigionati o costretti all’esilio. Amnesty International ha documentato l’uso di sparizioni forzate come tattica sistematica contro la popolazione civile.
Anche un cooperante italiano, Alberto Friscia, è stato arrestato con l’accusa di terrorismo e detenuto in prigione. Il Venezuela ha chiesto un dialogo con il governo italiano per la sua liberazione, ma finora senza successo.
La situazione in Venezuela richiede un’attenzione immediata e un’impegno internazionale per porre fine alle sofferenze del popolo venezuelano e ripristinare la democrazia e la libertà nel paese.

