Il vertice dei Brics in Brasile chiede tregue in Ucraina e a Gaza e la fine dei dazi Usa

Il vertice dei Brics in Brasile chiede tregue in Ucraina e a Gaza e la fine dei dazi Usa

Il vertice dei Brics in Brasile chiede tregue in Ucraina e a Gaza e la fine dei dazi Usa

I leader dei paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e di altri 6 paesi invitati (Iran, Arabia Saudita, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) si sono riuniti a Rio de Janeiro, in Brasile, per un vertice di due giorni. Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha aperto il vertice affermando che il multilateralismo è al collasso e che spetta ai BRICS contribuire al suo rinnovamento.

I 11 paesi presenti hanno espresso gravi preoccupazioni per gli attacchi contro le infrastrutture civili e nucleari dell'Iran, senza nominare esplicitamente Israele e Stati Uniti. Inoltre, hanno espresso la necessità di un cessato il fuoco immediato, permanente e incondizionato nella Striscia di Gaza.

Sul fronte economico, i leader hanno espresso preoccupazione per l'aumento delle misure unilaterali, come ad esempio le sanzioni commerciali degli Stati Uniti che scattano per molti paesi il 9 luglio. La presenza di altri 6 paesi è stata vista come un segno di espansione del gruppo e di interesse per la sua agenda.

Tuttavia, il vertice ha visto due assenze importanti: il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin. Putin ha partecipato al vertice attraverso un collegamento dal Cremlino, affermando che “i BRICS rappresentano il futuro e la globalizzazione liberale è ormai obsoleta”. La sua assenza fisica è stata vista come un segno della crescente influenza della Cina nel gruppo.

Il vertice dei BRICS si svolge in un momento di grandi cambiamenti nella geopolitica mondiale. I paesi membri rappresentano oltre il 40% della popolazione mondiale e il 25% del PIL globale. L'incontro ha messo in luce la volontà dei paesi di cooperare su questioni come la sicurezza, l'economia e il desarrollo sostenibile.

Inoltre, il vertice ha anche visto la discussione su questioni come la riforma del sistema finanziario internazionale e la creazione di una moneta di riserva alternativa al dollaro statunitense. Queste proposte sono state viste come un tentativo di ridurre la dipendenza dai paesi occidentali e di creare un nuovo ordine economico mondiale.

In conclusione, il vertice dei BRICS a Rio de Janeiro ha messo in luce la crescente influenza del gruppo nella geopolitica mondiale e la sua volontà di cooperare su questioni importanti. Nonostante le assenze importanti, il vertice ha dimostrato la determinazione dei paesi membri di lavorare insieme per creare un nuovo ordine mondiale più equo e sostenibile.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0