Il volto di Cristo nel mosaico di San Giovanni in Laterano: un enigma storico
AGI – Fu il suo primo ritratto ufficiale. È il volto di Cristo nel mosaico absidale nella basilica di San Giovanni in Laterano. Stando a ricostruzioni e approfondimenti storici, fino all'epoca costantiniana non si era mai visto il primo piano di Gesù in un'opera d'arte così imponente e aperta al pubblico, per giunta a Roma. Difficile immaginare che la cosa potesse passare inosservata. Stupire era quello che l'imperatore voleva? Intendeva esibire il Nazareno come poster dell'antichità e suo divino protettore? Oppure cercava solo un sigillo da imprimere al suo nuovo corso imperiale? Il paganesimo ancora non era stato sradicato del tutto. Nonostante l'apertura di Costantino al nuovo Credo, per qualche anno le persecuzioni dei seguaci di Cristo continuarono a fare…