IN 13 ANNI NESSUN GOVERNO HA RISOLTO IL PROBLEMA DELL’ILVA #news #shorts

IN 13 ANNI NESSUN GOVERNO HA RISOLTO IL PROBLEMA DELL’ILVA #news #shorts

IN 13 ANNI NESSUN GOVERNO HA RISOLTO IL PROBLEMA DELL’ILVA #news #shorts

Il problema dell’Ilva, l’acciaieria di Taranto, rappresenta un rompicapo per l’industria italiana da 13 anni. Dalla sua chiusura parziale nel 2012, causata da problemi ambientali e di salute, sette presidenti del Consiglio (Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, Conte, Draghi e Meloni) hanno cercato di risolvere la questione senza successo. La produzione di acciaio è scesa da 8,3 milioni di tonnellate nel 2012 a 2 milioni oggi, con un calo del numero di occupati da 17.000 a 9.760, di cui 4.000 in cassa integrazione. Il processo per accertare le responsabilità ambientali è ancora in corso, con alcune imputazioni già prescritte. La decarbonizzazione dell’Ilva è prevista solo per il 2033, se mai sarà raggiunta. La vicenda rappresenta un dilemma tra la tutela del lavoro e la protezione dell’ambiente e della salute pubblica.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0