In cammino nella Quaresima. La pietra dell’unzione
in ,

In cammino nella Quaresima. La pietra dell’unzione

In cammino nella Quaresima. La pietra dell’unzione

Riflessioni di Luigi Testa* sul Quinto venerdì di Quaresima

(A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) Lasciata l’altura del Golgota, dopo alcuni gradini, torna forte il profumo che ci aveva rapiti all’inizio, all’ingresso. Al centro c’è, a terra, una lastra di pietra d’ocra antico, su cui pendono decine di lampade. Dall’uno e dell’altro lato della pietra, donne, uomini, bambini, vecchi, giovani, stanno in ginocchio, e su quella pietra fredda posano la testa, posano le labbra, qualcuno ci tiene le mani, con le piante larghe, come a volerla prendere tutta, come ad accarezzarla tutta.

Nulla toglierà ormai da quella pietra il profumo della mirra, del nardo, dell’aloe che da secoli ogni giorno viene versato lì su, memoria di quelle donne che profumarono il tuo corpo…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0