In Italia dilaga il phishing, le truffe più “in voga”: dai falsi premi ai messaggi delle banche
Le truffe, telefoniche e online, sono in costante aumento, e saperle riconoscere in tempo è fondamentale per evitare conseguenze gravi. Tra queste, il phishing si conferma una delle truffe più insidiose. Questo sistema inganna le vittime con messaggi contraffatti che utilizzano loghi e nomi di aziende, banche o istituzioni, convincendole a fornire dati riservati o a compiere azioni specifiche. La Polizia di Stato ha recentemente emesso tre allarmi relativi a campagne di phishing segnalate tra il 16 e il 17 gennaio, dimostrando quanto queste truffe siano attive e pericolose.Falsi premi di edilizia e bricolageIl primo allarme riguarda email promozionali contraffatte che utilizzano il nome di aziende di edilizia e bricolage. Questi messaggi offrono un presunto premio per chi completa un…