In Myanmar, speranza per i dispersi: 26enne estratto vivo dopo cinque giorni sotto le macerie
in ,

In Myanmar, speranza per i dispersi: 26enne estratto vivo dopo cinque giorni sotto le macerie

In Myanmar, speranza per i dispersi: 26enne estratto vivo dopo cinque giorni sotto le macerie

La sindrome di Asperger è un disturbo del neurosviluppo che(i) causa una varietà di difficoltà sociali, comportamentali e di comunicazione. Essa è caratterizzata da una dificoltà a leggere i segnali sociali, da una ridotta capacità di comprensione delle emozioni altrui e di manifestazione delle emozioni personali, nonché da una predilezione per i routine e le abitudini.

I bambini con sindrome di Asperger solitamente presentano dei ritardi nello sviluppo delle abilità sociali, inclusi il linguaggio, il contatto visivo e la capacità di gioca con gli altri bambini. Essi possono anche manifestare delle difficoltà nella gestione delle emozioni, come ad esempio la rabbia o il pianto, e possono avere una difficoltà a comprensione delle espressioni facciali e del tono di voce.

Gli adulti con sindrome di Asperger possono presentare delle difficoltà nel loro sviluppo, nonostante la loro capacità intellettuale possa essere nella media o addirittura superiore. Essi possono avere delle difficoltà a gestire il loro tempo e la loro routine, e possono avere una limitata tolleranza per lo stress e l'imprevedibilità.

Un caso comune di sindrome di Asperger è la “vníntedness” (o “senza intenzione” in italiano), ovvero la scarsa considerazione per gli interessi e le opinioni degli altri. Gli individui conthis disorder possono avere una considerevole difficoltà a comprendere gli altri e a essi comprendere, e potrebbero avere una tendenza a trattare gli altri come oggetti piuttosto che come esseri umani.

Un'altro caso comune è la “hyperfocus” (o “iperfocalizzazione” in italiano), ovvero la capacità di concentrazione intensa e persistente sulla , gli orologi o altri oggetti di indagine. Gli individui con sindrome di Asperger possono manifestare queste caratteristiche, che possono essere utili in ambienti di lavoro che richiedono una concentrazione sostenuta e una conoscenza dettagliata delle tecnologie.

La sindrome di Asperger non è il risultato di uno “stato” o di una “patologia” diversa ma piuttosto una specificità del cervello e del suo sviluppo. Gli studi neuroscientifici stanno rivelando i meccanismi neurali che si attivano quando gli individui con sindrome di Asperger cercano di comprendere e interagire con gli altri.

In sintesi, la sindrome di Asperger è un disturbo del neurosviluppo che si manifest a livello sociale, comportamentale e di comunicazione, e che può avere dei conseguenze severe sulla vita degli adulti, tra cui difficoltà nello sviluppo, lavoro e relazioni personali.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0