Incendi boschivi in Europa meridionale: almeno due morti, a rischio evacuazione migliaia di persone
Gli incendi boschivi stanno devastando l’Europa meridionale, con almeno due morti e migliaia di persone a rischio evacuazione. Gli incendi sono stati segnalati in Grecia, Albania, Spagna, Portogallo e Italia, e hanno causato danni diffusi.
La situazione è particolarmente preoccupante a causa della nuova ondata di caldo e dei forti venti che stanno ostacolando le operazioni di spegnimento. In Grecia, i vigili del fuoco hanno lavorato duramente per domare gli incendi boschivi alla periferia di Patrasso, la terza città più grande della Grecia. Sette grandi focolai boschivi hanno distrutto case e attività commerciali.
In Albania, gli incendi boschivi hanno distrutto foreste e abitazioni, e diversi villaggi sono stati evacuati. Le autorità riferiscono che circa 30 roghi stanno mettendo in pericolo i residenti e distruggendo le aree forestali.
In Spagna, migliaia di persone sono state evacuate a causa delle fiamme che stanno devastando la penisola iberica. I vigili del fuoco hanno in gran parte domato un incendio scoppiato lunedì sera alle porte di Madrid, ma le autorità sono preoccupate per la possibilità di nuovi incendi.
In Portogallo, i servizi di emergenza stanno combattendo una serie di incendi boschivi nel mezzo di un’altra ondata di caldo. Le autorità hanno dichiarato che i tre grandi focolai divampati durante il fine settimana sono motivo di preoccupazione.
In Italia, i vigili del fuoco hanno impiegato giorni a domare un incendio sul Vesuvio divampato da venerdì. Attualmente non ci sono più focolai attivi.
Secondo l’Istituto Copernicus, l’Europa si sta riscaldando più rapidamente di qualsiasi altro continente, e gli incendi boschivi hanno avuto un impatto enorme durante l’estate.
