Incendi del 2025: quali i Paesi dell'Ue che hanno sofferto di più?
Gli incendi del 2025 hanno avuto un impatto devastante sull'Unione Europea, bruciando quasi un milione di ettari di terreno, un'area grande quasi la metà della Sicilia e più di tre volte il totale dello scorso anno. I paesi più colpiti sono stati la Spagna, il Portogallo, la Francia, l'Italia, la Grecia e i Balcani.
Per quanto riguarda gli investimenti nei servizi antincendio, i paesi con la forza maggiore di vigili del fuoco sono la Germania, la Francia, la Polonia e l'Italia. Tuttavia, se si considera il tasso di vigili del fuoco rispetto alle dimensioni del mercato del lavoro, la Croazia e la Grecia occupano i primi due posti, con rispettivamente lo 0,45% e lo 0,41%. I Paesi Bassi, invece, hanno il tasso più basso, con lo 0,08%.
In termini di denaro, la Romania investe quasi l'1% del suo bilancio nei servizi di protezione antincendio, seguita da Estonia e Grecia. Al contrario, la Danimarca, Malta, il Portogallo e l'Austria hanno la voce più bassa in bilancio per i servizi antincendio, con una media dello 0,5% per l'Unione Europea.
