INFANTICIDI: LA PAROLE AGLI ESPERTI
Durante la trasmissione “Incidente Probatorio”, sono stati discussi diversi casi di infanticidio e le loro cause. Gli ospiti, tra cui l’avvocato e criminologa Laura Valentina Mascioli, la criminologa e psicopatologa Laura Todaro, il professore e antropologo Francesco Galassi e l’avvocato Patrizia Giusti, hanno esaminato i casi di bambini tolti alle famiglie e le conseguenze delle decisioni giudiziarie.
Laura Valentina Mascioli ha sottolineato l’importanza di non idealizzare la maternità e di riconoscere i segni di allarme in caso di madri con problemi psichiatrici o di dipendenza. Ha anche evidenziato la necessità di un approccio più mirato e personalizzato nei casi di infanticidio, anziché generalizzare e parlare di “disturbo relazionale” come causa unica.
Francesco Galassi ha discusso l’aspetto antropologico dell’infanticidio, sottolineando che questo fenomeno è presente in molte culture e che nella società contemporanea assume un significato diverso, legato a problemi psicopatologici e cognitivi.
Patrizia Giusti ha criticato la magistratura e i servizi sociali per non aver riconosciuto i segni di allarme in caso di madri con problemi e per non aver preso misure adeguate per proteggere i bambini. Ha anche sottolineato l’importanza di ascoltare le voci dei bambini e di prendere seriamente le loro denunce di abuso.
In generale, gli ospiti hanno sottolineato la necessità di un approccio più olistico e multidisciplinare per affrontare il problema dell’infanticidio, che richiede una comprensione più profonda dei fattori psicologici, sociali e culturali che lo influenzano.

